Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

La commedia all'italiana: Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975

La commedia all'italiana: Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975

Masolino D'Amico
4/5 ( ratings)
Il dopoguerra segna per il cinema italiano il recupero di temi scoraggiati e repressi dal regime: la dimensione farsesca o elementi di costume locale, dialettali o comici, già presenti nei primi prodotti del neorealismo. Nasce così una tradizione di commedia cinematografica che resterà a lungo uno strumento efficace per criticare la società. Mentre la censura
colpisce gli autori «seri», la comicità riesce a far passare le denunce in chiave umoristica. La commedia all’italiana copre un vastissimo panorama: non solo i mostri sacri come Sordi, Gassman, Tognazzi, Monicelli, Risi o Comencini, ma anche le riviste degli anni quaranta e cinquanta, i film-parodia, la saga sicula di Franchi e Ingrassia.
Un panorama ormai parte della memoria storica, che Masolino d’Amico ripercorre senza dimenticare gli aspetti materiali come finanziamenti, distribuzione e censura.
Language
Italian
Pages
308
Format
Paperback
Publisher
Il Saggiatore
Release
May 10, 2022
ISBN
8856500264
ISBN 13
9788856500264

La commedia all'italiana: Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975

Masolino D'Amico
4/5 ( ratings)
Il dopoguerra segna per il cinema italiano il recupero di temi scoraggiati e repressi dal regime: la dimensione farsesca o elementi di costume locale, dialettali o comici, già presenti nei primi prodotti del neorealismo. Nasce così una tradizione di commedia cinematografica che resterà a lungo uno strumento efficace per criticare la società. Mentre la censura
colpisce gli autori «seri», la comicità riesce a far passare le denunce in chiave umoristica. La commedia all’italiana copre un vastissimo panorama: non solo i mostri sacri come Sordi, Gassman, Tognazzi, Monicelli, Risi o Comencini, ma anche le riviste degli anni quaranta e cinquanta, i film-parodia, la saga sicula di Franchi e Ingrassia.
Un panorama ormai parte della memoria storica, che Masolino d’Amico ripercorre senza dimenticare gli aspetti materiali come finanziamenti, distribuzione e censura.
Language
Italian
Pages
308
Format
Paperback
Publisher
Il Saggiatore
Release
May 10, 2022
ISBN
8856500264
ISBN 13
9788856500264

Rate this book!

Write a review?

loader