Quando è scientifica una teoria scientifica? Con Popper la scienza viene sottoposta all'interrogazione della filosofia e trasformata da sede di verità inconfutabili in luogo di ipotesi falsificabili, che procede attraverso errori e nuove formulazioni. Un'idea della ricerca e del sapere che fornisce un modello anche alla discussione critica in ambito politico, inducendo a respingere ogni ideologia.
AUTORI E TESTI
Karl Popper
La falsificabilità e il cammino della scienza
Logica induttiva e teoria della corroborazione
«Oggi ci sono due mode filosofiche...»
Thomas Kuhn
Un ruolo per la storia
Le rivoluzioni scientifiche
Che cos’è un paradigma scientifico
Quando è scientifica una teoria scientifica? Con Popper la scienza viene sottoposta all'interrogazione della filosofia e trasformata da sede di verità inconfutabili in luogo di ipotesi falsificabili, che procede attraverso errori e nuove formulazioni. Un'idea della ricerca e del sapere che fornisce un modello anche alla discussione critica in ambito politico, inducendo a respingere ogni ideologia.
AUTORI E TESTI
Karl Popper
La falsificabilità e il cammino della scienza
Logica induttiva e teoria della corroborazione
«Oggi ci sono due mode filosofiche...»
Thomas Kuhn
Un ruolo per la storia
Le rivoluzioni scientifiche
Che cos’è un paradigma scientifico