Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Su Peirce: Interpretazioni, ricerche, prospettive

Su Peirce: Interpretazioni, ricerche, prospettive

Massimo A. Bonfantini
0/5 ( ratings)
Charles Sanders Peirce è il massimo filosofo americano.
Inventore del senso di tre termini cruciali, pragmatismo, semiosi, abduzione, Peirce è al contempo il padre della semiotica e l’autore di una originale interpretazione del mondo.
Gli scritti di questo volume nascono da seminari e convegni tenuti a Milano nel centenario della morte, sotto l’egida del Club Psòmega, dell’Università Statale e del Politecnico. È un volume che rappresenta tutte le correnti degli studi peirceani in Italia: dagli aspetti e problemi teoretici e ontologici, alle relazioni e influenze di Peirce su filosofi e semiotici contemporanei, sino alle applicazioni e reinterpretazioni della sua riflessione alla realtà odierna.
Il libro si apre con tre introduzioni alla discussione e considerazione complessiva di Peirce: tre visioni d’insieme su questioni centrali – una ricognizione sulla “semiosi progettuale” nel progresso della ricerca peirceana, di Massimo Bonfantini; la difesa della fondamentalità dell’icona, ovvero dell’“iconismo primario”, da parte di Umberto Eco; e una “nuova antropologia pragmatica”, che si ispira a Peirce, ma non solo, di Rossella Fabbrichesi.
Language
Italian
Pages
316
Format
Kindle Edition
Publisher
Bompiani
Release
October 01, 2015

Su Peirce: Interpretazioni, ricerche, prospettive

Massimo A. Bonfantini
0/5 ( ratings)
Charles Sanders Peirce è il massimo filosofo americano.
Inventore del senso di tre termini cruciali, pragmatismo, semiosi, abduzione, Peirce è al contempo il padre della semiotica e l’autore di una originale interpretazione del mondo.
Gli scritti di questo volume nascono da seminari e convegni tenuti a Milano nel centenario della morte, sotto l’egida del Club Psòmega, dell’Università Statale e del Politecnico. È un volume che rappresenta tutte le correnti degli studi peirceani in Italia: dagli aspetti e problemi teoretici e ontologici, alle relazioni e influenze di Peirce su filosofi e semiotici contemporanei, sino alle applicazioni e reinterpretazioni della sua riflessione alla realtà odierna.
Il libro si apre con tre introduzioni alla discussione e considerazione complessiva di Peirce: tre visioni d’insieme su questioni centrali – una ricognizione sulla “semiosi progettuale” nel progresso della ricerca peirceana, di Massimo Bonfantini; la difesa della fondamentalità dell’icona, ovvero dell’“iconismo primario”, da parte di Umberto Eco; e una “nuova antropologia pragmatica”, che si ispira a Peirce, ma non solo, di Rossella Fabbrichesi.
Language
Italian
Pages
316
Format
Kindle Edition
Publisher
Bompiani
Release
October 01, 2015

Rate this book!

Write a review?

loader