Con la scioltezza di un parlato sapiente, il discorso di Massimo Bonfantini scorre coinvolgente e intrigante a disegnare una storia del poliziesco essenziale, attraverso i nodi e i maestri fondamentali.
A svelare i segreti di stile e di senso di Poe e di Conan Doyle, le astuzie detective di Poirot e di Perry Mason, lo strano rapporto tra il filosofo Peirce e il giallista Hammett, il metodo poco metodico di Maigret, la crisi del poliziesco con Gadda e Dürrenmatt, la spinta al noir dei grandi Woolrich e Highsmith, l’ultima fioritura del giallo e del nero in Italia.
Letto questo libro, si capirà meglio che il giallo e il noir c’entrano molto con la storia e la filosofia del nostro tempo.
Language
Italian
Pages
120
Format
Paperback
Publisher
Moretti & Vitali
Release
January 01, 2007
ISBN 13
9788871863382
Il giallo e il noir. L'evoluzione di un genere in sei lezioni
Con la scioltezza di un parlato sapiente, il discorso di Massimo Bonfantini scorre coinvolgente e intrigante a disegnare una storia del poliziesco essenziale, attraverso i nodi e i maestri fondamentali.
A svelare i segreti di stile e di senso di Poe e di Conan Doyle, le astuzie detective di Poirot e di Perry Mason, lo strano rapporto tra il filosofo Peirce e il giallista Hammett, il metodo poco metodico di Maigret, la crisi del poliziesco con Gadda e Dürrenmatt, la spinta al noir dei grandi Woolrich e Highsmith, l’ultima fioritura del giallo e del nero in Italia.
Letto questo libro, si capirà meglio che il giallo e il noir c’entrano molto con la storia e la filosofia del nostro tempo.