Join today and start reading your favorite books for Free!
Rate this book!
Write a review?
Storia incredibile che rispecchia le contraddizioni del nostro paese. Un abile e capace carabiniere che ha fornito prove inconfutabili a tante inchieste oltre ad essere il comandante della brigata che ha arrestato Totò Riina, messo alla gogna e reso inoperativo dal potere politico e dalle alte gerarchie dell’arma. Grazie a Pino Corrias che fa piena luce sulla sua storia.
Storia incredibile che rispecchia le contraddizioni del nostro paese. Un abile e capace carabiniere che ha fornito prove inconfutabili a tante inchieste oltre ad essere il comandante della brigata che ha arrestato Totò Riina, messo alla gogna e reso inoperativo dal potere politico e dalle alte gerarchie dell’arma. Grazie a Pino Corrias che fa piena luce sulla sua storia.
Storia incredibile che rispecchia le contraddizioni del nostro paese. Un abile e capace carabiniere che ha fornito prove inconfutabili a tante inchieste oltre ad essere il comandante della brigata che ha arrestato Totò Riina, messo alla gogna e reso inoperativo dal potere politico e dalle alte gerarchie dell’arma. Grazie a Pino Corrias che fa piena luce sulla sua storia.
Storia incredibile che rispecchia le contraddizioni del nostro paese. Un abile e capace carabiniere che ha fornito prove inconfutabili a tante inchieste oltre ad essere il comandante della brigata che ha arrestato Totò Riina, messo alla gogna e reso inoperativo dal potere politico e dalle alte gerarchie dell’arma. Grazie a Pino Corrias che fa piena luce sulla sua storia.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Storia del capitano ultimo completa al 100%, un libro da leggere di cui ci si appassionerà sicuramente.
Un racconto diverso da quelli prevalenti sul rapporto tra mafia e potere istituzionale. La trattativa Stato - Mafia non c’è per il semplice assunto che la Mafia è più forte e non tratta con nessuno. Ciò ovviamente non esclude , anzi rafforza l’ipotesi di una diffuso coinvolgimento delle istituzioni nell’attività mafiosa, se pure in posizione dipendente. Anche l’Arma dei Carabinieri mostra aspetti non sufficientemente noti, per così dire di nicchia e comunque non riconducibili agli stereotipi più...
Un racconto diverso da quelli prevalenti sul rapporto tra mafia e potere istituzionale. La trattativa Stato - Mafia non c’è per il semplice assunto che la Mafia è più forte e non tratta con nessuno. Ciò ovviamente non esclude , anzi rafforza l’ipotesi di una diffuso coinvolgimento delle istituzioni nell’attività mafiosa, se pure in posizione dipendente. Anche l’Arma dei Carabinieri mostra aspetti non sufficientemente noti, per così dire di nicchia e comunque non riconducibili agli stereotipi più...
Un racconto diverso da quelli prevalenti sul rapporto tra mafia e potere istituzionale. La trattativa Stato - Mafia non c’è per il semplice assunto che la Mafia è più forte e non tratta con nessuno. Ciò ovviamente non esclude , anzi rafforza l’ipotesi di una diffuso coinvolgimento delle istituzioni nell’attività mafiosa, se pure in posizione dipendente. Anche l’Arma dei Carabinieri mostra aspetti non sufficientemente noti, per così dire di nicchia e comunque non riconducibili agli stereotipi più...
Un racconto diverso da quelli prevalenti sul rapporto tra mafia e potere istituzionale. La trattativa Stato - Mafia non c’è per il semplice assunto che la Mafia è più forte e non tratta con nessuno. Ciò ovviamente non esclude , anzi rafforza l’ipotesi di una diffuso coinvolgimento delle istituzioni nell’attività mafiosa, se pure in posizione dipendente. Anche l’Arma dei Carabinieri mostra aspetti non sufficientemente noti, per così dire di nicchia e comunque non riconducibili agli stereotipi più...
Un racconto diverso da quelli prevalenti sul rapporto tra mafia e potere istituzionale. La trattativa Stato - Mafia non c’è per il semplice assunto che la Mafia è più forte e non tratta con nessuno. Ciò ovviamente non esclude , anzi rafforza l’ipotesi di una diffuso coinvolgimento delle istituzioni nell’attività mafiosa, se pure in posizione dipendente. Anche l’Arma dei Carabinieri mostra aspetti non sufficientemente noti, per così dire di nicchia e comunque non riconducibili agli stereotipi più...