Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Il linguaggio della poesia

Il linguaggio della poesia

Daniele Barbieri
3.5/5 ( ratings)
Daniele Barbieri, semiologo oltre che poeta egli stesso, propone di guardare al fenomeno poetico attraverso la nozione di ritmo – nozione che non riguarda soltanto i fenomeni dell’universo sonoro ma anche l’ambito del significato. La poesia costruisce infatti un percorso che è insieme di suono e di senso , lungo il quale il lettore viene condotto; ed è inevitabilmente, per questo, un percorso emotivo, che ha qualche aspetto in comune con i percorsi dell’ascolto musicale. Per gli insegnanti, il volume riprende e sviluppa con maggiore ampiezza una serie di temi presenti nelle due antologie scolastiche a cui l’autore ha contribuito per la sezione poesia: Segnalibro e Dietro le parole .
Language
Italian
Pages
286
Format
Kindle Edition
Publisher
Bompiani
Release
November 16, 2011

Il linguaggio della poesia

Daniele Barbieri
3.5/5 ( ratings)
Daniele Barbieri, semiologo oltre che poeta egli stesso, propone di guardare al fenomeno poetico attraverso la nozione di ritmo – nozione che non riguarda soltanto i fenomeni dell’universo sonoro ma anche l’ambito del significato. La poesia costruisce infatti un percorso che è insieme di suono e di senso , lungo il quale il lettore viene condotto; ed è inevitabilmente, per questo, un percorso emotivo, che ha qualche aspetto in comune con i percorsi dell’ascolto musicale. Per gli insegnanti, il volume riprende e sviluppa con maggiore ampiezza una serie di temi presenti nelle due antologie scolastiche a cui l’autore ha contribuito per la sezione poesia: Segnalibro e Dietro le parole .
Language
Italian
Pages
286
Format
Kindle Edition
Publisher
Bompiani
Release
November 16, 2011

Rate this book!

Write a review?

loader