Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Le grandi dinastie dell'antica Roma

Le grandi dinastie dell'antica Roma

Andrea Frediani
0/5 ( ratings)
Segreti, intrighi, sesso e potere: la controstoria di Roma antica



Dagli Scipioni ai Giulio Claudi, da Fabio Massimo a Costantino, i personaggi che hanno cambiato la storia della Città Eterna

Se Roma ha costruito un impero durato oltre due millenni, gran parte del merito va agli uomini che l’hanno fatta crescere e l’hanno resa solida, e quindi alle grandi famiglie e alle gentes cui appartenevano.

I Giuli, i Claudi, gli Aureli, i Corneli, gli Emili, i Valeri, i Semproni e tanti altri hanno tenuto nelle loro mani le sorti dell’Urbe, muovendo le trame della sua storia attraverso vincoli di parentela, tradizioni comuni, rituali ancestrali, conflitti e tradimenti. A loro spettavano quasi tutte le massime cariche militari e religiose, nonché le principali decisioni in Senato. Alcune gentes sono riuscite a detenere il potere per secoli, lottando spietatamente per la propria sopravvivenza politica, altre si sono estinte presto, ma ciascuna ha una storia che merita di essere raccontata. In questo libro gli autori narrano l’esaltante, spesso mitica, ascesa delle dinastie più importanti e longeve, ricordando le imprese dei loro esponenti più celebri, ma anche il loro declino tra proscrizioni e guerre civili, condanne all’esilio e la costante minaccia dei parvenu. Tra aneddoti e segreti di ogni stirpe, il lettore scoprirà protagonisti famosi o personaggi più in ombra, e ne seguirà le vicende che li hanno visti condottieri, statisti, consoli, imperatori, letterati e perfino santi e papi.



La storia di Roma non è mai stata scritta così: segreti, intrighi, sesso e potere



La controstoria di Roma antica che non vi hanno mai raccontato



Tra gli argomenti:



Gens e familia: chi viene prima?

Gli Acili: discendenti di Venere?

Gli Antoni: da schiavi a sovrani ombra

I Corneli: otto secoli tra trionfatori e papi

I Claudi: dalla sabina con onore

I Valeri: eroi del popolo

Gli Emili: natali ancestrali

I Cecili: generati da Vulcano
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator ; Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma, 300 guerrieri e 300 Nascita di un impero. Sta scrivendo Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto, iniziata con la pubblicazione di Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta e Gue
Language
Italian
Pages
827
Format
Kindle Edition
Release
November 10, 2014

Le grandi dinastie dell'antica Roma

Andrea Frediani
0/5 ( ratings)
Segreti, intrighi, sesso e potere: la controstoria di Roma antica



Dagli Scipioni ai Giulio Claudi, da Fabio Massimo a Costantino, i personaggi che hanno cambiato la storia della Città Eterna

Se Roma ha costruito un impero durato oltre due millenni, gran parte del merito va agli uomini che l’hanno fatta crescere e l’hanno resa solida, e quindi alle grandi famiglie e alle gentes cui appartenevano.

I Giuli, i Claudi, gli Aureli, i Corneli, gli Emili, i Valeri, i Semproni e tanti altri hanno tenuto nelle loro mani le sorti dell’Urbe, muovendo le trame della sua storia attraverso vincoli di parentela, tradizioni comuni, rituali ancestrali, conflitti e tradimenti. A loro spettavano quasi tutte le massime cariche militari e religiose, nonché le principali decisioni in Senato. Alcune gentes sono riuscite a detenere il potere per secoli, lottando spietatamente per la propria sopravvivenza politica, altre si sono estinte presto, ma ciascuna ha una storia che merita di essere raccontata. In questo libro gli autori narrano l’esaltante, spesso mitica, ascesa delle dinastie più importanti e longeve, ricordando le imprese dei loro esponenti più celebri, ma anche il loro declino tra proscrizioni e guerre civili, condanne all’esilio e la costante minaccia dei parvenu. Tra aneddoti e segreti di ogni stirpe, il lettore scoprirà protagonisti famosi o personaggi più in ombra, e ne seguirà le vicende che li hanno visti condottieri, statisti, consoli, imperatori, letterati e perfino santi e papi.



La storia di Roma non è mai stata scritta così: segreti, intrighi, sesso e potere



La controstoria di Roma antica che non vi hanno mai raccontato



Tra gli argomenti:



Gens e familia: chi viene prima?

Gli Acili: discendenti di Venere?

Gli Antoni: da schiavi a sovrani ombra

I Corneli: otto secoli tra trionfatori e papi

I Claudi: dalla sabina con onore

I Valeri: eroi del popolo

Gli Emili: natali ancestrali

I Cecili: generati da Vulcano
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator ; Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma, 300 guerrieri e 300 Nascita di un impero. Sta scrivendo Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto, iniziata con la pubblicazione di Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta e Gue
Language
Italian
Pages
827
Format
Kindle Edition
Release
November 10, 2014

Rate this book!

Write a review?

loader